I NOSTRI SERVIZI

I NOSTRI SERVIZI

Offriamo una vasta gamma di servizi, dalla progettazione, all'automazione, al mantenimento e riparazioni di emergenza. La sicurezza è la nostra priorità. Lavoriamo in sicurezza e ci impegniamo per creare un ambiente sicuro per ogni cliente. Non andiamo al risparmio e non prendiamo scorciatoie. La soddisfazione del cliente è la nostra priorità

Progettazione

Progettare v. tr. [dal fr. projeter, che è dal lat. tardo proiectare «gettare avanti» (v. proiettare)] (io progètto, ecc.).  Fare il progetto di qualche cosa, cioè idearla e studiare le possibilità e i modi di eseguirla: p. la costruzione di un palazzo, l’apertura di un canale, il prolungamento d’una ferrovia; p. un nuovo ospedale.

Automazione industriale

L'automazione industriale consiste nell'impiego coordinato di soluzioni tecnologiche allo scopo di sostituire gran parte del lavoro umano con dispositivi diversi. Nell'accezione attuale e, prevedibilmente, futura, l'automazione include e supera la semplice meccanizzazione, e cioè la sostituzione, iniziata con la rivoluzione industriale, del lavoro fisico dell'uomo con le macchine.

Software PLC

Il controllore logico programmabile (in inglese programmable logic controller, spesso in sigla, PLC) è un computer per l'industria specializzato in origine nella gestione o controllo dei processi industriali.
Esegue un programma ed elabora i segnali digitali ed analogici provenienti da sensori e diretti agli attuatori presenti in un impianto industriale, con la struttura del PLC che viene adattata in base al processo da automatizzare.

Collaudo

Collaudare v. tr. [dal lat. collaudare «lodare», comp. di con- e laudare «lodare»] (io collàudo, ecc.). Procedere al collaudo di costruzioni, macchine, impianti, materiali varî: c. un nuovo tipo di motore; c. un’autovettura; estens. e fig., provare, sperimentare, mettere alla prova: c. un nuovo metodo di produzione, un nuovo sistema di vendita, un’amicizia, la sincerità d’una persona.

Assistenza Tecnica

Assistènza s. f. [dal lat. tardo assistentia, der. di assistÄ•re «assistere»]. Atto dell’assistere, dell’essere presente: si è proceduto alle premiazioni con l’a. di numeroso pubblico; per alcuni atti è richiesta l’a. di due testimoni; a. del cancelliere negli atti processuali, ecc.
Il prestare la propria opera o le proprie cure a chi ne abbia bisogno.

Impianti Elettrici

Per impianto elettrico si intende il complesso di componenti elettrici aventi caratteristiche elettriche fra di loro coordinate, realizzato al fine di soddisfare un determinato scopo:
produzione, conversione, trasformazione, regolazione, smistamento, trasporto, distribuzione ed utilizzazione di energia elettrica.
Share by: